Guida alla scelta Font per il tuo sito web
Quando parliamo di siti web o in generale di web design, la scelta del giusto font non è solo una questione di estetica, ma gioca un ruolo fondamentale nella User Experience dell’utente influenzando le scelte e la navigazione all’interno del nostro sito.
In quest’articolo andiamo a vedere dei punti fondamentali per la scelta del Font per il tuo sito web.
La Leggibilità
La leggibilità è uno dei fattori fondamentali nella User Experience e questa è direttamente collegata alla scelta dei Font.
Font troppo complessi, soprattutto nei testi, possono rendere difficile la lettura scoraggiando il cliente a rimanere sul sito web. Font chiari e progettati ad hoc per una buona lettura, migliorano l’esperienza utente, facilitando l’assimilazione delle informazioni e aumentando la permanenza sul sito web.
La Gerarchia Visiva
La scelta di utilizzare diversi font per titoli e testi, ma soprattutto la valutazione delle grandezze, aiuta l’utente attraverso la navigazione e la lettura dei contenuti. Font con pesi e stili diversi, creano una struttura visiva chiara e organizzata. Il mio consiglio è quello di utilizzare al massimo 2 font differenti, uno per i titoli e uno per i testi cercando di rispettare la gerarchia di peso negli “H” utilizzati per i titoli.
Font Mobile Friendly
I dispositivi mobile sono il mezzo principale con cui raggiungiamo un sito web. Trovare un font che sia chiaramente leggibile anche sul cellulare è la base per iniziare la progettazione e per una navigazione fluida.
Velocità di Caricamento
Ebbene si, anche i font influenzano sulla velocità di caricamento del nostro sito web e la velocità di caricamento è un fattore importante di ranking per Google.
Se possibile, utilizza sempre Google Font per i tuoi progetti web, questi sono font dello stesso Google e per questo motivo se utilizzati, sono sicuramente preferiti e premiati dal motore di ricerca. Nel caso si vogliano utilizzare Adobe Font o altre tipologie di Font, è sempre meglio prima valutarne la lettura ma soprattutto l’ottimizzazione web, perchè se non caricati in maniera corretta, possono creare un muro alla SEO.
Font e Accessibilità
I font scelti per un sito web se sono accessibili è meglio!
Ma cosa si intende per Font Accessibili? I Font Accessibili sono progettati per utenti con disabilità visive e sono studiati per contribuire in maniera positiva alla lettura, questo piace molto anche a Google. Utilizza font che supportano il contrasto elevato e sono compatibili con strumenti di lettura dello schermo per garantire un’esperienza inclusiva per tutti gli utenti.
Font e Brand Identity
Oltre a tutti questi aspetti “tecnici”, bisogna sempre ricordarsi che la scelta del font deve riflettere l’identità visiva del nostro brand seguendo appunto, una coerenza tra lo stile online e offline della nostra comunicazione.
In conclusione
La scelta dei font per un sito è fondamentale e non una semplice scelta stilistica. Influisce direttamente sulla leggibilità, sull’usabilità e sull’esperienza utente avendo un vero e proprio impatto SEO e sulla percezione del nostro brand. Dedica il giusto tempo a scegliere i migliori font per il tuo progetto web o affidati a un professionista che ti affianchi su questa scelta.
Potrebbero interessarti anche:
Follow Me