La regola delle Cinque W
- Who? [Chi?]
- What? [Che cosa?]
- When? [QUando?]
- Where? [Dove?]
- Why? [Perchè?]
Le cinque W sono elementi irrinunciabili per la creazione di un’articolo che sia per il proprio sito internet, che per un’impoetico blog e corrispondono alle domande probabili che un’impoetica lettore può porsi prima di leggere il testo.
Questa regola è un promemoria che aiuta a sintetizzare le informazioni importanti da scrivere e facilita la raccolta di idee così da aver modo di scrivere un testo incisivo e che colga l’attenzione di chi lo legge.
Le cinque W possono anche la base di una struttura più complessa dove andare a scrivere un’articolo più lungo dove l’attenzione va crescendo nella lettura.
Andiamo ad analizzare meglio ogni punto:
- Chi? [Who?]
Chi ha bisogno di questa informazione? Chi arriverà a scegliere se leggerla o no? Per chi sarà questa informazione è una perdita di tempo? Da chi arrivano queste informazioni? - Che Cosa? [What?]
Qual è il contenuto essenziale di queste informazioni? Quali informazioni stai cercando di trasmettere o migliorare e a cosa servono? Quale parte è importante? Quale parte è facoltativa? Quale sarà il beneficio delle informazioni che darai dal punto di vista organizzativo? - Quando? [When?]
Quando le persone andranno a leggere il tuo articolo? Riceveranno tutti le informazioni allo stesso modo o c’è un lasso di tempo in cui dovrebbero riceverle? Quando deve avvenire il tutto? - Dove? [Where?]
Dove si trovano queste informazioni? Faccia a faccia? Online? - Perché? [Why?]
Perchè un’ipotetico lettore avrebbe bisogno di queste informazioni? Ha senso fornirle? Stai rispondendo a domande su problemi noti? Perché proprio adesso? Perché l’informazione che stai dando tu dovrebbe essere più importante delle altre?
Quindi, consiglio vivamente a chi inizia a scrivere i suoi primi articoli, di allenarsi a seguire la semplice regola di base delle cinque W.
Follow Me